Artist and Photographer

Biografia artistica
Nidaa Badwan è un'artista palestinese, nata negli Emirati Arabi Uniti.
Si è laureata in Interior Design, in Regia Televisiva e in Belle Arti presso l'Università Al-Aqsa di Gaza. Si è sempre occupata di arte ed eventi, oltre a lavorare in workshop curativi per ragazzi con l'ONU e l'UNRWA, nella Striscia di Gaza.
La prima mostra di Nidaa è già nel 2009, quando espone suoi dipinti tra le macerie del teatro di Gaza, all'interno dell'edificio della Mezzaluna Rossa, appena distrutto dalle bombe al fosforo bianco.
Molti giornalisti notarono questi dipinti all'interno del palazzo distrutto e la mostra ebbe molta notorietà.
Nel 2012 e nel 2013 Nidaa inizia ad esprimersi con la fotografia, ed espone alcuni nuovi lavori fotografici ad Amman, in Giordania.
Nello stesso periodo lavora, sempre in Giordania, come responsabile della scenografia in alcuni cortometraggi che approderanno anche al Festival di Cannes.
Si è fatta conoscere dal pubblico internazionale con la sua protesta artistica e pacifica del progetto "100 Giorni di Solitudine", composto da autoritratti fotografici che dal 13 novembre 2013 la ritraggono per 20 mesi nella sua stanza, durante l'esilio autoimposto, come protesta per le violenze fisiche e le minacce ricevute da alcuni miliziani di Hamas, che l'arrestarono e picchiarono duramente per non aver indossato il velo e per essere stata in un luogo pubblico con uomini,
mentre organizzavano eventi culturali.
Una protesta personale, per salvare sé stessa, ma soprattutto la sua essenza, nello stesso tempo una protesta che mostra la condizione, soprattutto femminile, di quei territori.
La sua storia, riportata in un'intervista in prima pagina al quotidiano New York Times, l'ha fatta conoscere a livello internazionale, citata da molti altri giornali e televisioni di tutto il mondo.
Nel settembre 2015 ha ricevuto il premio "Armonia tra i Popoli" (Montecatini Terme, Italia) e il premio "Borgo delle Libere Arti" (Monte Grimano Terme, Italia).
A fine 2015 si trasferisce nella Repubblica di San Marino, dove collabora anche come docente universitario presso l'Università del Design della Repubblica di San Marino con workshop dedicati alla fotografia, alla fantasia e alla creatività.
Da settembre 2016 l'artista si trasferisce in Italia.
Nel 2016 ha ricevuto "The 2016 Sovereign Middle East & North Africa Art Prize", premio che va ai 30 migliori artisti del mondo arabo, con premi e mostre a Dubai.
Nel marzo 2017 è stata relatrice al convegno UNESCO "Patrimonio culturale e identità: una prospettiva giovanile araba", svoltosi a Cartagine (Tunisia).
Nell'ottobre 2018 partecipa come relatore al TEDx Città di San Marino.
A gennaio 2019 ha pubblicato un nuovo lavoro dal titolo "PARADISO". Un foto-quadro, nel suo stile inconfondibile, che sarà in un'unica copia, proprio come un quadro.
Nel 2019 il suo nome è entrato a far parte della Walk of Fame di Montecatini Terme (Toscana), con una borchia sul marciapiede a lei dedicata.
Il 14 settembre 2021, nel giorno del 700° anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri, pubblica il suo nuovo lavoro "THE GAME", ispirato alla Divina Commedia di Dante mescolato con la "Commedia dell'Arte", un viaggio teatrale intrapreso da Nidaa nell'ultimo anno con le maschere classiche italiane.
A cavallo tra il 2021 e il 2022 esordisce come attrice nel film "Ritratto di Donna in un Paesaggio" del regista Andrea Laquidara.
Nel maggio 2022 Nidaa ha tenuto dei workshop presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, coinvolgendo gli studenti dei corsi di Pittura, Decorazione, Fashion Design, Fotografia, Scenografia.
Nel novembre 2022 in occasione della "Giornata contro la Violenza sulle Donne", Nidaa espone ad Ancona.
Il 2023 si apre con numerose mostre in Europa e negli USA. Nidaa infatti espone al Museo for Art in Wood, in California, che le ha commissionato un progetto dedicato alla Mashrabiya. Nidaa realizza così due nuove opere, intitolate "LOVE BEHIND THE MASHRABIYA" (Amore dietro la Mashrabiya), per le quali realizza anche la struttura in legno di una Mashrabiya "italianizzata" che servirà da sfondo per le opere, oltre allo scatto fotografico.
Espone inoltre a Ravenna, Imola ed Apecchio (provincia di Pesaro-Urbino). Infine è selezionata tra i 10 finalisti al Premio Danysz, a Parigi.
I suoi lavori sono stati esposti in tutto il mondo, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
Mostre recenti
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Jerusalem and West Bank (Palestine) - January/Juin 2015
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Mo.Ca. Museum, Montecatini Terme (Italy) - September 2015/March 2016
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Old City Tower, Monte Grimano Terme (Italy) - September 2015/October 2015
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Graziani Palace, San Marino (San Marino) - November 2015/January 2016
-
"When the things fall apart" [collective]
Trapholt Museum, Kolding (Denmark) - February 2016/October 2016
-
"What Achilles murmurs to tortoise" [collective]
SAVVY Contemporary, Berlin (Germany) - March 201/May 2016
-
"Festival International du Journalism Vivant" [collective]
Les Ateliers de Couthures, Couthures sur Garonne (France) - 29/31 July 2016
-
"SoundArt" [solo]
Titano Theater, San Marino (San Marino) - 30 September 2016
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Postmaster Gallery, New York (U.S.A.) - September 2016/October 2016
-
"The Sovereign Mille East and North Africa Art Prize Finalists Exhibition" [collective]
Armani Hotel, Dubai (U.A.E.) - 13/17 October 2016
-
"Luci della Città" [solo]
Graziani Palace, San Marino (San Marino) - November 2016/January 2017
-
"Untitled" [collective]
Untitled Fair, Miami Beach (U.S.A.) - November 2016/December 2016
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Caffè Letterario, Ravenna (Italy) - January 2017/February 2017
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Italy) - March 2017/April 2017
-
"Seeing Now" [collective]
21C Museum Hotel, Bentonville (U.S.A.) - February 2017/December 2017
-
"Ri Creazioni" [collective]
Ex Lanificio Lucchesi, Prato (Italy) - Juin 2017/July 2017
-
"En Rebeldìa" [collective]
IVAM, Valencia (Spain) - September 2017/January 2018
-
"100 Days of Solitude" [collective]
Orto Botanico "P.Castelli", Messina (Italy) - 7/9 October 2017
-
"Sguardi DiVersi" [collective]
Mo.C.A. Museum, Montecatini Terme (Italy) - October 2017/February 2018
-
"3rd Berliner Herbstsalon" [collective]
Maxim Gorki Theatre, Berlin (Germany) - 11-26 November 2017
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Palazzo Patrizi, Siena (Italy) - January/February 2018
-
"Dialoghi sulla Sofferenza" [collective]
Spazi Data, Urbino (Italy) - 02/25 April 2018
-
"Declaration" [collective]
Institute Contemporary Art, Richmond - Virginia (U.S.A.) - April/September 2018
-
"Festival della Lentezza -100 Days of Solitude" [solo]
Reggia di Colorno, Colorno - Parma (Italy) - 15/17 Juin 2018
-
"Fiesta Globàl - 100 Days of Solitude" [solo]
Old Tower, Montefabbri (Italy) - 20/22 July 2018
-
"Donne nel Limite" [collective]
Museo San Francesco, San Marino (San Marino) - October 2018/March 2019
-
"Furies, Fairies, Visionaries" [collecrive]
Pen&Brush Gallery, New York (U.S.A.) - January/March 2019
-
"Mo.C.A. the Best" [collective]
Mo.C.A. Museum, Montecatini Terme (Italy) - January/March 2019
-
"Les Before du Quai Branly - 100 Days of Solitude" [solo]
Musée du quai Branly, Paris (France) - March 2019
-
"Exile - The Land of Non-Belonging" [collective]
California Museum of Photography, Riverside - California (U.S.A) - May/Sept 2019
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Abate Road 66, Modena (Italy), November 2019
-
"100 Days of Solitude" [solo]
Pinacoteca Civica Crivelli, Sant'Elpidio a Mare (Italy), November 2021
-
"DASEIN - Esserci" [collective]
Museo di Arte Contemporanea, Pietrarubbia (Italy) - May/June 2022 -
"The Game - 100 Days of Solitude"
Napoli (Italy) - May/June 2022 [collective]
-
"Sconfiggere il Dolore con la Bellezza" [solo]
Museo della Città - Spazio Presente, Ancona (Italy) - November 2022 -
"The Mashrabiya Project" [collective]
Museum for Art in Wood, Philadelphia (USA) - Jannuary/July 2023 -
"100 Days of Solitude" [solo]
Spazio PR2, Ravenna (Italy) - March/April 2023 -
"L'Arte che Serve per Guarire" [solo]
Palazzo Ubaldini, Apecchio - PU (Italy) - April 2023 -
"Prix DANYSZ pour la création contemporaine" [collective - Finalist]
Danysz Gallery, Paris (France) - May/June 2023 -
"100 Days of Solitude" [solo]
Salannunziata, Imola (Italy) - June 2023
Conferenze
-
"100 Days of Solitude"
Municipio, Monte Grimano Terme (Italy), September 2015
-
"Raccontando Maria Grazia Cutuli - Corriere della Sera"
Sala Buzzati, Milano (Italy) - November 2016
-
"Cultural heritage and identity: an arab youth perspective"
Carthage (Tunisia), March 2017
-
"100 Days of Solitude"
Aula Magna del Giardino Botanico, Messina (Italy), October 2017
-
"Nidaa Badwan: il Caravaggio della fotografia"
Chiostro dei Frati, Cortemaggiore - Piacenza (Italy), November 2017
-
"Nidaa Badwan e i 100 Giorni di Solitudine"
Lions Club, Longiano - FC (Italy), December 2017
-
"UNLIMITED - TEDx Città di San Marino"
Kursaal Palace, San Marino (San Marino), October 2018
-
"Conviviale con Nidaa Badwan"
Rotary Club, Novafeltria - RN (Italy), March 2019
-
"E tu splendi, invece..."
Teatro Cicconi, Sant'Elpidio a Mare (Italy), November 2021
-
"Nidaa Badwan: la Luce nell'Ombra"
Rotary Club, Novafeltria - RN (Italy), October 2022 -
"Presentazione del libro "Diagonale di Luce"
Chiostro di San Galgano, Siena (Italy), March 2023 -
"Caffé Letterario - Presentazione del libro "Diagonale di Luce"
Borgo Caffé, Longiano - RN (Italy), March 2023